Lo sport non è solo competizione, ma anche uno straordinario strumento di prevenzione, inclusione e benessere. In quest’ottica si inserisce il convegno “Sport e Salute Mentale – Costruire comunità e benessere”, promosso dal CSI Roma e dall’Università LUMSA, che si terrà il 7 maggio 2025 dalle 9.30 alle 13.00 presso l’Aula Giubileo dell’Ateneo (via di Porta Castello 44, Roma).

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore LUMSA Francesco Bonini e proseguirà con l’introduzione della prof.ssa Paula Benevene, presidente del Corso di Laurea in Psicologia sociale, forense e delle organizzazioni della LUMSA, che presenterà le nuove sfide e prospettive del legame tra sport e salute mentale.

Le relazioni principali saranno affidate alla psicologa Luana Morgilli, che illustrerà i benefici dello sport sulla salute mentale, e al direttore DSM ASL Roma 1 Giuseppe Ducci, che si soffermerà sul ruolo dello sport nella Costituzione.

Il programma prevede inoltre diversi interventi tematici:

  • Il calcio come gioco di riscatto nella riabilitazione psichiatrica, con Cristiana Morera (Direttore DSM ASL Viterbo)
  • Il significato riabilitativo dello sport, con Alessandro Antonucci (Primario UOC Salute Mentale 3 Distretto)
  • Lo sport, occasione di inclusione sociale contro il pregiudizio, con Massimo Cozza (Direttore DSM ASL Roma 2)

A chiudere, un momento di confronto esperienziale condotto da Ilaria Buonuomo, con la partecipazione di Mauro Raffaeli, fondatore di Matti per il calcio, e una presentazione di Calcio d’Inizio, il torneo di calcio a 5 non agonistico, a carattere riabilitativo, organizzato dal CSI Roma in collaborazione con i servizi pubblici della salute mentale.

Il convegno sarà moderato dal presidente del CSI Roma Daniele Pasquini e si avvale del patrocinio della Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport, ANPIS (Associazione Nazionale per l’inclusione sociale) e Sport For Inclusion Network.

Per partecipare è necessario segnalare la propria presenza scrivendo a: csiromaformazione@csiroma.com o telefonando allo 06 3225129.

More in:Evidenza